
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale

Falso allarme sulla Iss, l'emergenza medica era una simulazione
È stata trasmessa per errore sul canale streaming della Nasa
Falso allarme sulla Stazione Spaziale Internazionale: nella notte tra 12 e 13 giugno, alle ore 00,28 italiane, per diversi minuti è stato trasmesso sul canale streaming della Nasa un audio che sembrava delineare una situazione molto preoccupante a bordo della Iss, con uno degli astronauti colpito dalla malattia da decompressione e un chirurgo bloccato nel traffico sulla Terra che cercava di dare consigli per affrontare l'emergenza. Fortunatamente, come si è capito poco dopo e come ha confermato anche la Nasa su X, si trattava di una semplice simulazione di un'emergenza medica, trasmessa per errore sui canali ufficiali. La malattia da decompressione si verifica quando la rapida riduzione della pressione fa sì che i gas disciolti nel sangue formino bolle nei vasi sanguigni, ed è un pericolo molto reale per gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale che vivono in un ambiente pressurizzato circondato dal vuoto dello spazio. Durante le passeggiate spaziali, i membri dell'equipaggio devono indossare tute pressurizzate ed entrare in una camera di equilibrio che deve essere depressurizzata prima di poter aprire il portello esterno. Lo stesso procedimento, ma al contrario, va seguito al rientro: si chiude il portello esterno, la camera intermedia viene riportata a pressioni normali e solo allora gli astronauti possono aprire il portello interno e togliersi le tute. Come ha sottolineato la Nasa, però, l'equipaggio della Iss, attualmente composto da tre cosmonauti russi e sei astronauti Nasa, non ha neanche partecipato alla simulazione dell'emergenza medica, che si è svolta interamente sulla Terra. Infatti, tutte le persone a bordo erano in quel momento immerse nel sonno, impegnate a riposarsi in vista dell'impegnativa passeggiata spaziale in programma per la giornata di giovedì 13 giugno, durante la quale gli americani Tracy Caldwell Dyson and Matthew Dominick dovranno spendere più di sei ore all'esterno della Stazione Spaziale.
H.Gerber--VB