
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022

Clima, nel suolo una riserva 'dimenticata' di carbonio
E' quello inorganico, oltre 2.300 miliardi di tonnellate
Nel mondo oltre 2.300 miliardi di tonnellate di carbonio sono immagazzinati nei primi due metri di suolo sotto forma di sostanze inorganiche, in pratica una quantità cinque volte superiore a quella presente in tutta la vegetazione mondiale messa insieme. A individuare questa enorme 'riserva' di carbonio finora ignorata, ma fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici, è uno studio pubblicato su Science dai ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze. Solitamente quando si parla del carbonio stoccato nel terreno si fa riferimento a quello fissato nella materia organica, il cosiddetto 'Soc' (soil organic carbon), ma in realtà esiste anche un'altra importante componente inorganica chiamata 'Sic' (soil inorganic carbon) che non viene considerata. Il Sic solido tende ad accumularsi solitamente sotto forma di carbonato di calcio nei terreni improduttivi delle regioni aride, cosa che ha portato molti a credere che non fosse poi così importante. I ricercatori cinesi guidati da Huang Yuanyuan hanno calcolato che a livello globale ci sono 2.305 miliardi di tonnellate di carbonio immagazzinati come Sic nei primi due metri di suolo, una riserva nascosta che potrebbe essere la chiave per comprendere meglio il ciclo del carbonio sulla Terra. "Il punto è che questa enorme riserva di carbonio è vulnerabile ai cambiamenti ambientali, in particolare all'acidificazione del suolo", spiega Huang. "Gli acidi dissolvono il carbonato di calcio e lo rimuovono sotto forma di anidride carbonica o direttamente nell'acqua. Molte regioni in Paesi come Cina e India sono interessate dall'acidificazione del suolo a causa delle attività industriali e dell'agricoltura intensiva. Senza azioni correttive e migliori pratiche per il suolo, è probabile che il mondo si trovi ad affrontare alterazioni del Sic nei prossimi trent'anni", con un importante impatto sugli ecosistemi. I ricercatori stimano che ogni anno circa 1,13 miliardi di tonnellate di carbonio inorganico vengano persi dai terreni nelle acque interne. Questa perdita ha implicazioni profonde ma spesso trascurate per lo scambio di carbonio tra suolo, atmosfera, acqua dolce e oceano.
D.Schaer--VB