-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
Il planetario di Roma compie 20 anni e li festeggia nel weekend
All'attivo oltre 1 milione i visitatori.Fine settimana di eventi
Da 20 anni regala meravigliosi cieli stellati alla città, propone viaggi all'esplorazione del Sistema Solare e delle costellazioni e organizza eventi di successo: il Planetario di Roma festeggia il suo compleanno con un fine settimana ricco di eventi, organizzati da Roma Capitale e dalla sovrintendenza capitolina ai Beni culturali. Nato il 26 maggio di 20 anni fa, questo 'teatro delle stelle' ha al suo attivo oltre un milione di visitatori, senza contare gli eventi gratuiti, tanto da essere fra i musei più visitati della città, ed è stato il primo planetario ad avere un asteroide che porta il suo nome: (66458) Romaplanetario, riconosciuto dall'Unione Astronomica Internazionale. Le sue radici affondano in una tradizione antica, che risale dall'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, e il trasferimento presso il Museo della Civiltà Romana all'Eur del 26 maggio 2004 dopo una pausa di oltre 20 anni ha dato impulso a una nuova serie di attività aperte a studenti di tutte le età, turisti e appassionati del cielo. Per il compleanno, che coincide con le celebrazioni per il Centenario dei Planetari, il Planetario prevede l'ingresso gratuito per il 24 e il 26 maggio, con attività speciali per il pubblico. Alle 16,00 di venerdì 24 maggio è previsto lo spettacolo "Una dorata cupola di stelle" (previsto anche alle 10,00 e alle 18,00 di domenica 26 maggio), che a partire da un verso di Alda Merini racconta la storia del Planetario di Roma e dell'invenzione della macchina che permette di esplorare il cielo.A seguire, dalle ore 17.00 è prevista la tavola rotonda "Raccontare il cielo: vent'anni di stelle e di storie", protagonisti della quale sono esperti nella divulgazione astronomica come l'ex ex direttore dei Musei Scientifici di Roma Vincenzo Vomero), Nicoletta Lanciano dell'Università Sapienza di Roma, Ettore Perozzi dell'Agenzia Spaziale Italiana e gli astronomi del Planetario di Roma Gabriele Catanzaro, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi. Domenica 26 maggio, alle 11,00 e alle 16,00 si sfoglierà l'"Album di compleanno" del Planetario, nel quale Stefano Giovanardi ripercorrerà eventi particolarmente significativi, come lo spettacolo sui pianeti esterni al Sistema Solare organizzato nel 2009 a piazza Campo de' Fiori, gli Incontri della Luna piena e poi corsi di astronomia, concorsi fotografici, spettacoli, concerti ed eventi teatrali. Nello stesso giorno, alle 12,00 e alle 17,00, è previsto un incontro con l'asteroide Romaplanetario, presentato dall'astrofisico Gianluca Masi, che lo ha scoperto nel 1999.
C.Kreuzer--VB