
-
Fonti mediche, 'almeno 17 morti in raid notturni su Gaza'
-
Prezzo oro cala, Spot scambiato a 3.294 dollari
-
Saipem, contratto da 520 milioni da Eni per cattura Co2 in Uk
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,40 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1377 dollari
-
Mediobanca offre quota del Leone in cambio di Banca Generali
-
'Due giornalisti italiani sono stati espulsi dal Marocco'
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,68%)
-
Trump, 'penso che Zelensky sia pronto a cedere la Crimea'
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno

Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
Nesta, 'Il Monza ha fatto benino, ma dovevamo tirare di più'
"E' arrivata una doppia vittoria: nel primo tempo abbiamo dominato, ma mi è piaciuta tanto anche la sofferenza e la voglia di non prendere gol che abbiamo avuto nel secondo": così il tecnico della Juventus, Igor Tudor, dopo il 2-0 contro il Monza. "Calcoli e punti mi fanno impazzire, è una cosa che non serve a nulla e ti fa perdere solo energie - aggiunge sui prossimi appuntamenti con un posto in Champions ancora tutto da conquistare - e noi adesso pensiamo al Bologna, poi alla Lazio, infine a Udinese e Venezia: dobbiamo prepararne una per volta". Il volto triste della Juve è quello di Kenan Yildiz: "Si nascondeva sotto l'asciugamano, non voleva farsi vedere - il retroscena di Tudor sul turco espulso per un colpo proibito a Bianco a fine primo tempo - ma è troppo buono, gli servirà di insegnamento anche se rivedendo l'azione era stato strattonato e cercava di liberarsi: ora saremo penalizzati perché mancheranno lui, Gatti e Koopmeiners ha questo problema a un tendine, ma ci prepareremo con 11 titolare e cinque sostituzioni che saranno tutti forti". Chi ha ritrovato il sorriso è Nico Gonzalez: "E' stata una bella partita, quando siamo rimasti in 10 dovevamo lottare e combattere e lo abbiamo fatto - dice il marcatore del primo gol bianconero - e adesso dobbiamo continuare così: abbiamo ancora quattro gare fondamentali, a Bologna vincerà chi avrà più voglia". L'argentino applaude il suo allenatore: "E' un mister che lavora sulla testa e non molla mai, ha portato l'energia e la positività di cui aveva bisogno questo gruppo" la risposta sull'impatto di Tudor. Poi una battuta finale: "Ora scappo che c'è Boca-River" dice tra le risate della sala stampa, mostrando il cellulare su cui stava già guardando il Superclasico. Al Monza resta il rammarico di non essere riuscito a riaprire la gara durante tutto un secondo tempo giocato in superiorità numerica: "Abbiamo prodotto troppo poco, abbiamo fatto benino ma senza tirare - l'analisi di Alessandro Nesta - mentre il primo tempo non mi è proprio piaciuto, eravamo troppo bassi e non riuscivamo a ripartire". E sulla direzione arbitrale, "Non ne parlo perché non ha condizionato nulla, lo avevo fatto dopo Atalanta e Milan perché in quelle occasioni ce l'hanno fatta grossa". Ora per la retrocessione manca soltanto la matematica: "Quest'anno ci deve lasciare il sapore amaro della sconfitta, ma non ho alcun rammarico" conclude in conferenza stampa.
O.Schlaepfer--VB