
-
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino
-
Stellantis nel primo trimestre 2025 leader vendite auto ibride
-
Egitto, garanzie per 200 milioni con l'accordo Sace-Alexbank
-
Doordash vuole Deliveroo, due diligence in corso
-
Judo: Europei; Parlati è medaglia d'oro nei -90 kg
-
Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito
-
Futures sul gas in calo a 31,95 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 110,5 punti
-
Trump, incontro con Zelensky a Roma? E' possibile
-
Klitshcko si rimangia intervista a Bbc, 'nulla di nuovo'
-
Trump a Time, 'ho concluso 200 accordi sui dazi'
-
Mosca accusa Kiev per l'omicidio del generale
-
Fbi arresta giudice, 'ha ostacolato arresto di irregolare'
-
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
-
Universal-Downtown, l'Ue indaga sulle nozze da hit parade
-
Fmi, dal 2026 l'Italia può accelerare le riforme strutturali
-
Dalla cattedrale alle 'villas', l'addio di Buenos Aires al Papa
-
MotoGp: Alex Marquez il migliore in pre qualifiche, Bagnaia 2/o
-
Zelensky, pezzi di fabbricazione Usa in missile nordcoreano
-
Trump, 'Francesco amava il mondo, era un bravo cristiano'
-
Trump, 'nessuna scadenza per accordo sull'Ucraina'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala, pesano i dazi
-
Iveco corre in Borsa, rumors interesse per divisione difesa
-
Tour of The Alps: vince l'australiano Storer
-
Wall Street apre debole, Dj -0,15%, Nasdaq +0,02%
-
Lagarde, 'i rischi al ribasso sulle crescita sono aumentati'
-
Until Down', l'orrore di morire più volte la stessa notte
-
Tencent Music studia l'acquisto di Ximalaya per 2,4 miliardi
-
La stretta Ue su Big Tech, nel 2024 avviate sei istruttorie
-
Mosca, 'generale ucciso in attacco terroristico'
-
In Borsa Mediobanca (+4%) e Mps trainano le banche
-
Trump, 'La Crimea? Resterà ai russi. Zelensky lo capisce'
-
Trump a 'Time', 'ho parlato di dazi con Xi Jinping'
-
Pamela Prati, Cossiga per me era un "papà"
-
Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
-
Bologna: il ds Di Vaio prolunga fino al 2027
-
Arrestato l'ex presidente brasiliano Fernando Collor de Mello
-
Ue, 'al momento nessun bilaterale di von der Leyen a Roma'
-
Selecting Italy fa il pieno di partecipanti al Padiglione Italia
-
Sindaco Kiev, 'cedere territori in cambio di pace'
-
Fedriga al Padiglione Italia, 'rafforzare l'intesa col Giappone'
-
Valentini (Mimit), 'sui dazi dobbiamo evitare l'escalation'
-
Cina, 'essenziale preparare scenari estremi sul commercio'
-
Wta Madrid: Boulter ko, Paolini vola al terzo turno
-
Uefa: 1' silenzio per il Papa prima semifinali dei tornei Uefa
-
Direttrice Cop 30, 'l'Ue non arretri sul clima'
-
Tra bellezza e rifiuti, 'Arsa' ragazza selvaggia a Stromboli
-
MotoGp: ad Alex Marquez le prime libere a Jerez, Bagnaia settimo
-
Sfortuna spagnoli a Madrid, dopo Alcaraz rinuncia Badosa
-
Borsa: l'Europa tiene guardando ai dazi, bene Madrid (+1%)

Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
Serbo debutterà a Madrid contro Arnaldi, cerca 100/o titolo Atp
Non è solo la passione la voglia di conquistare altre vittorie, ma anche la sensazione "di poter così contribuire alla popolarità del tennis" a spingere Novak Djokovic a non mollare e continuare a scendere in campo a 37 anni. Il campione serbo lo ha detto nella conferenza stampa alla vigilia dell'esordio al Masters 1000 di Madrid, dove affronterà al secondo turno l'italiano Matteo Arnaldi per cominciare il percorso al possibile successo n.100 sul circuito Atp. Djokovic non gioca a Madrid dal 2022, quando fu sconfitto in semifinale da Carlos Alcaraz, che però non partecipa al torneo per un infortunio. "Quello che Alcaraz ha ottenuto alla sua età non è normale. Sono sicuro che lo vedremo ancora spesso vincere i trofei più prestigiosi nei prossimi 10, 15 anni" ha detto Nole, ultimo rappresentante della generazione di campioni che ha lasciato spazio a Jannk Sinner e compagni. "Ci vuole un po' di tempo perché la gente accetti il fatto che Roger Federer e Rafa Rafa non giocano più, e nemmeno Andy Murray. E un giorno toccherà anche a me - ha aggiunto -. Ma sto ancora cercando di restare lì e rappresentare la vecchia guardia. Lo sport però è più importante di ogni individuo. Siamo tutti qui al servizio del tennis e negli ultimi anni i grandi tornei, non solo gli Slam, hanno registrato un pubblico da record. È un buon segno, perché l'affluenza non dovrebbe dipendere solo dalle grandi stelle o dalle leggende del gioco che si sono ritirate. Lo sport dovrebbe sopravvivere a tutti, e lo farà".
L.Maurer--VB