
-
++ Kiev, 'siamo impegnati negli sforzi di pace di Trump' ++
-
Tennis: Madrid; Musetti 'stagione potrà andare molto bene'
-
Ciclismo: Pogacar ha vinto la Freccia Vallone
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Venerdì messa solenne a Notre-Dame per papa Francesco
-
++ Eurocamera boccia iter giuridico Ue per il piano riarmo ++
-
Wsj, 'gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina'
-
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Incendio boschivo in New Jersey, migliaia di persone evacuate
-
Musica e feste, l'offerta gratuita per l'estate a Times Square
-
Tennis: Nadal 'Sinner innocente, è una persona onesta'
-
La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani
-
Ciclismo: Tour of the Alps; Frigo vince terza tappa in solitaria
-
Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore
-
Auto: 109ª Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità
-
Pichetto, con dl bollette aiuto tangibile a famiglie e imprese
-
Il gas procede in rialzo vicino a 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck
-
Entro 30 aprile domande per riammissione alla rottamazione
-
Bolsonaro, 'buone notizie, fra pochi giorni lascerò l'ospedale'
-
Zelensky, 'il primo obiettivo è fermare le uccisioni'
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti
-
Al Ravenna Festival concerti Voci e musiche dalla Palestina
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Argentero e Fadoi insieme per una 'medicina gentile'
-
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
-
Cremlino, 'sui piani di pace molte notizie false'
-
MotoGP: Marquez "non sono migliore del 2019, sono diverso"
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Papa: cerimonia con leader diverse religioni a Buenos Aires
-
Cremlino, 'a Londra le parti non in grado di accordarsi'
-
Farnesina, non confermati italiani tra vittime in Kashmir
-
Germania, Francia e Gb: 'Stop al blocco degli aiuti a Gaza'
-
Alcaraz, non voglio essere chiamato l'erede di Nadal
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale

Alcaraz, non voglio essere chiamato l'erede di Nadal
"Ora preferisco anteporre la felicità a qualsiasi traguardo"
Carlos Alcaraz ha spesso affermato che Rafael Nadal era il suo eroe d'infanzia. Ma non sempre i paragoni sono utili. "Non voglio essere chiamato il successore di Rafa - afferma Alcaraz in una nuova serie di documentari su Netflix - Voglio essere chiamato Carlos Alcaraz Garcia". Nadal, vincitore di 22 Slam e numero 1 al mondo per 209 settimane, concorda. "Quando sei giovane e ti paragonano costantemente a qualche professionista che è nel circuito da molti anni, a volte ti stanchi di sentirtelo dire - ha commentato - Questo porta a un eccesso di pressione e, alla fine, credo che possa distorcere la tua vita quotidiana e persino confonderti". 'My Way' segue Alcaraz lungo tutta la stagione 2024, durante la quale ha difeso il titolo di Wimbledon e ha anche vinto il suo primo trofeo all'Open di Francia, lo stesso Major che Nadal ha vinto il numero record di 14 volte. Nonostante questi successi, Alcaraz afferma di avere difficoltà a conciliare la vita professionale con quella personale: "Credo che in questo momento la mia paura sia che il tennis diventi un obbligo". In una scena, Alcaraz parla tra le lacrime del momento in cui ha distrutto la racchetta dopo la sconfitta al secondo turno contro Gael Monfils all'Open di Cincinnati. "Il fatto è che non ero abbastanza forte, mentalmente, per superare tutto lo stress" dice. Nelle scene finali, Alcaraz si chiede se abbia "la mentalità" per "diventare il più grande giocatore della storia". "Beh, al momento non lo so - risponde - Sono ancora giovane, ho molto davanti a me. Ma da quello che ho vissuto finora, preferisco decisamente anteporre la felicità a qualsiasi tipo di traguardo".
R.Buehler--VB