
-
++ Kiev, 'siamo impegnati negli sforzi di pace di Trump' ++
-
Tennis: Madrid; Musetti 'stagione potrà andare molto bene'
-
Ciclismo: Pogacar ha vinto la Freccia Vallone
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Venerdì messa solenne a Notre-Dame per papa Francesco
-
++ Eurocamera boccia iter giuridico Ue per il piano riarmo ++
-
Wsj, 'gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina'
-
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Incendio boschivo in New Jersey, migliaia di persone evacuate
-
Musica e feste, l'offerta gratuita per l'estate a Times Square
-
Tennis: Nadal 'Sinner innocente, è una persona onesta'
-
La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani
-
Ciclismo: Tour of the Alps; Frigo vince terza tappa in solitaria
-
Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore
-
Auto: 109ª Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità
-
Pichetto, con dl bollette aiuto tangibile a famiglie e imprese
-
Il gas procede in rialzo vicino a 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck
-
Entro 30 aprile domande per riammissione alla rottamazione
-
Bolsonaro, 'buone notizie, fra pochi giorni lascerò l'ospedale'
-
Zelensky, 'il primo obiettivo è fermare le uccisioni'
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti
-
Al Ravenna Festival concerti Voci e musiche dalla Palestina
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Argentero e Fadoi insieme per una 'medicina gentile'
-
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
-
Cremlino, 'sui piani di pace molte notizie false'
-
MotoGP: Marquez "non sono migliore del 2019, sono diverso"
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Papa: cerimonia con leader diverse religioni a Buenos Aires
-
Cremlino, 'a Londra le parti non in grado di accordarsi'
-
Farnesina, non confermati italiani tra vittime in Kashmir
-
Germania, Francia e Gb: 'Stop al blocco degli aiuti a Gaza'
-
Alcaraz, non voglio essere chiamato l'erede di Nadal
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale

Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
In acqua le classi Techno 293 e 293 Plus, i successi azzurri
Un mare azzurro e arancione ha colorato il litorale romano nella settimana di Pasqua: quello delle vele dei 274 windsurfisti under 19 che si sono sfidati nelle acque di Ostia nei Campionati europei di windsurf classe Techno 293 e 293 Plus. A distanza di 24 anni dai Mondiali di windsurf - era il 2001 - Ostia è tornata ad ospitare con la Sezione lidense della Lega Navale Italiana una manifestazione sportiva internazionale, organizzata dalla LNI in collaborazione con la International Techno 293 Class Association, la Federazione Italiana Vela e la Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e con il patrocinio e il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani. Nella classe Techno 293 under 13, si è registrato l'exploit di Chiara Marras (atleta della Lega Navale di Ostia), campionessa europea femminile, che ha chiuso al secondo posto assoluto. Al primo posto Antal Körtvélyesi (Ungheria) e al terzo Tuna Tekin (Turchia). Quarto assoluto e terzo maschile per Niccolò Mancusi (Windsurfing Club Cagliari). Nell'under 15 maschile, il primo e il secondo posto sono andati ai greci Evangelos Kyriazakos e Orestis Nikolaos Palamidis, mentre lo spagnolo Joshua Castro Jurek si è piazzato terzo. In quarta posizione Francesco Cao (Windsurfing Club Cagliari). La windsurfista spagnola Olivia Sanchez Moral, campionessa del mondo in carica, ha guadagnato nelle acque romane anche il titolo europeo nell'under 15 femminile, succeduta dalla greca Iliana Panagi e dall'italiana Marta Clemente (Circolo Velico Sferracavallo). L'atleta della Lega Navale di Ostia, Irene Bernardo Silici, ha chiuso quinta. Nell'under 17 maschile podio tutto greco: primo Pavlos Kallitsis, secondo Spiros Monastiriotis e terzo Georgios Kanellopoulos. Nell'under 17 femminile, il primato va nuovamente alla Spagna con Martina Bárbara Tor. Al secondo posto Susanna Pernici (Circolo Surf Torbole) e al terzo l'atleta ungherese Dalma Gádorfalvi. La cagliaritana Teresa Medde si é laureata campionessa europea nel Techno 293 Plus under 19 femminile, confermando il primato del 2024, mentre Giulia Vitali (Lega Navale di Civitavecchia) ottiene il terzo posto preceduta dalla spagnola Alejandra Lopez-Amado.
T.Ziegler--VB