
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'

Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
Da Tirana, trattative sono in corso. Serve un ok entro 1 maggio
Lara Colturi vuole tornare a sciare per l'Italia, ma l'Albania per ora dice no. C'è una trattativa in corso tra la Federazione degli sport invernali di Tirana e la giovane campionessa figlia d'arte (sua mamma è l'olimpionica Daniela Ceccarelli) che ha presentato la richiesta per fare il cambio di nazionalità e poter vestire l'azzurro alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Fonti della federsci di Tirana dicono che al momento il via libera non c'è, dopo che media albanesi, in particolare l'emittente Top Channel Tv, hanno diffuso le voci sulle intenzioni dell'atleta di gareggiare in futuro per il tricolore. Sempre da Tirana, si sottolinea comunque che l'organismo al momento ha dato risposta negativa alla 18enne, che è nata in Piemonte ma che dal 2022 ha scelto l'Albania, anche per continuare a essere allenata dalla madre, la campionessa olimpica 2022 di SuperG Daniela Ceccarelli. Avendo allora meno di 16 anni, la giovane non aveva bisogno del parere positivo della federazione italiana, la Fisi, per il trasferimento. Non sarebbe la prima volta, si fa sapere ancora da Tirana, che Colturi presenta la domanda di trasferimento, ma finora tutto si era risolto con un rinnovo del rapporto, che peraltro ha portato nella scorsa stagione agonistica ai primi storici podi nello sci alpino all'Albania. Al centro delle trattative in corso ci sarebbero ancora soprattutto questioni economiche legate al sostegno dell'attività della atleta e anche ai rapporti con gli sponsor. Ora Lara Colturi e il team che l'appoggia possono mettere sul piatto della bilancia i risultati ottenuti nell'ultimo anno, ottenendo perciò un accoglimento delle loro richieste. In vista dei Giochi 2026, l'Albania rischierebbe viceversa di perdere forse l'unica occasione per arrivare a medaglia e quindi al momento tiene duro, col rifiuto opposto alla domanda di trasferimento della giovane atleta. Con tale situazione, per Colturi restano aperte due strade: fermarsi un anno come da regolamenti Fis per poi riottenere la nazionalità sportiva italiana, oppure continuare a gareggiare sotto la bandiera albanese e rappresentare il Paese balcanico alle prossime olimpiadi invernali. Se le trattative dovessero procedere, comunque dovranno essere concluse entro il prossimo 1 maggio, termine ultimo per avere l'approvazione per il trasferimento da parte della federazione albanese, secondo le norme stabilite dalla Fis. La Federazione italiana (Fisi) al momento resta alla finestra.
T.Ziegler--VB