
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1

Nba: Doncic torna a Dallas da avversario, lacrime e 45 punti
Lo sloveno si commuove, poi trascina i Lakers al successo
Luka Doncic ha fatto un ritorno toccante e trionfale, segnando 45 punti sul campo di Dallas con i Los Angeles Lakers (vittoria 112-97), dove si era stato trasferito a sorpresa all'inizio di febbraio. Sul campo dove ha giocato tante volte lo sloveno ha ben presto ceduto alla commozione, mentre sul maxischermo scorreva un video tributo. Lui lo ha guardato seduto su una sedia, con il viso spesso nascosto nell'asciugamano, mentre si asciugava le lacrime. "Sono state tante emozioni, non saprei nemmeno spiegarle. Avevo le lacrime agli occhi. Sono arrivato qui da bambino, avevo 18 anni, e mi hanno fatto sentire subito a casa. Ho tanti bei ricordi", ha poi detto a Espn. Dopo gli abbracci con i suoi ex compagni di squadra e di fronte a uno stadio gremito (20.841 spettatori) con indosso magliette con la scritta "Hvala za vse" ("grazie di tutto" in sloveno), Doncic si é dimenticato del passato ed ha segnato 31 punti prima dell'intervallo, aiutando i Lakers a portarsi in vantaggio per 60-57. Ha chiuso la partita con 45 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, ogni volta applauditi dal pubblico dei Mavericks, lì più per lui che per i propri giocatori. LeBron James (27 punti, 7 rimbalzi) ha contribuito al successo dei Lakers, che hanno confermato la loro presenza ai playoff e consolidato il terzo posto nella Western Conference (49 vittorie-31 sconfitte). In una partita senza molta posta in gioco, la squadra campione Boston ha offerto di gran lunga la sua peggiore prestazione offensiva della stagione, venendo travolta 96-76 da Orlando con 23 punti di Franz Wagner. Chicago ha vinto contro Miami (119-111) con una bella tripla doppia di Josh Giddey (28 punti, 16 rimbalzi, 11 assist), in una partita che ha buone probabilità di ripetersi nei playoff della prossima settimana, con i Bulls noni nella Eastern Conference (37-43) subito davanti agli Heat (36-44), ormai inarrestabili per Toronto. I Golden State Warriors sono stati travolti in casa dai San Antonio Spurs (114-111) da un tiro sulla sirena del loro ex giocatore Harrison Barnes e sono scivolati al settimo posto nella Western Conference (47-33), nonostante i 30 punti di Stephen Curry, che ha raggiunto la sua sesta stagione con più di 300 triple segnate. Denver batte Sacramento (124-116) con una tripla doppia di Nikola Jokic (20 punti, 12 rimbalzi, 11 assist) e sale al 4/o posto (48-32) con lo stesso record dei Clippers, che hanno battuto Houston (134-117) con 35 punti di James Harden. Phoenix ha perso in casa contro gli Oklahoma City Thunder (125-112) ed è ufficialmente fuori dai playoff.
C.Kreuzer--VB