
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1
-
Houthi, 'salgono a 58 i morti dei raid Usa nello Yemen'
-
Cavalleria rustica apre stagione Taormina il giorno di Pasqua
-
Via libera ministero Salute a nuovo Piano additivi alimentari
-
Sentenza Gb su trans, spopola celebrazione-sfida di Rowling

>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
Fiorentina domani in casa del Celje:"Non sottovalutiamo nessuno"
A caccia delle semifinali per la terza stagione consecutiva. Con questo obiettivo la Fiorentina è volata in Slovenia dove domani alle 21 affronterà il Celje per l'andata dei quarti di Conference League. Sulla carta un impegno abbordabile ma nessuno nel clan viola si fida anche perché la formazione allenata dallo spagnolo Riera è una delle sorprese di questa competizione. "Noi non sottovalutiamo nessuno, tantomeno l'avversaria di domani - ha dichiarato Raffaele Palladino - L'abbiamo studiata bene, sa giocare a calcio, inoltre troveremo un ambiente caldo. Insomma, dovremo giocare con grande attenzione e ferocia, perché ci teniamo ad arrivare in fondo alla coppa. E poi perché ho notato che tutte le squadre giocano sempre alla morte contro di noi". Sempre finalista nelle ultime due edizioni della Conference, sotto la gestione tecnica di Vincenzo Italiano, la Fiorentina non è però mai riuscita ad alzare il trofeo. Per questo motivo è tanta la voglia di riprovarci anche se le insidie non mancano. "Il nostro percorso ci ha insegnato che non bisogna mai prendere sotto gamba nessuno, che tutte le partite in Europa sono difficile e quella contro il Celje sarà di sicuro così. Noi però vogliamo passare il turno e andare avanti, ci siamo preparati bene e siamo pronti". Ventuno i convocati, mancano soltanto gli infortunati Gosens e Colpani oltre a Ndour e Pablo Marì esclusi dalla lista Uefa. Quindi Palladino ha abbondanza di scelta e qualche cambio rispetto alle formazioni schierate in campionato è previsto, ma senza rivoluzioni, tantomeno in porta dove ci sarà ancora De Gea come ha annunciato lo stesso Palladino. Anche in attacco dovrebbe esserci sempre Kean affiancato stavolta Beltran, in difesa sarà rilanciato Comuzzo, in mediana probabile l'impiego di Adli per far rifiatare Fagioli e Folorunsho dovrebbe essere dirottato a sinistra al posto di Parisi. Al seguito della Fiorentina sono annunciati circa 1300 tifosi. "Sono contento del percorso finora fatto - ha aggiunto Palladino - siamo stati bravi a cambiare vestito tattico e a gestire situazioni delicate come quella di Bove. Ora ci giochiamo l'Europa in campionato e un quarto di finale in coppa. Se la Fiorentina per me è un punto di partenza o di arrivo? Per me la Fiorentina è tutto - ha risposto a Sky - Vivo per questa squadra e sto dando tutto me stesso insieme al mio staff. Ci sono state tante difficoltà ma le abbiamo superate insieme. E adesso vogliamo fare un grande finale di stagione".
B.Wyler--VB