
-
Borsa: l'Europa e Wall Street verso il rimbalzo, future positivi
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
-
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
-
La Borsa di Tokyo tenta il rimbalzo, +5,04% l'indice Nikkei
-
Onu: Brasile riveda l'amnistia sui crimini dell'ultima dittatura
-
Usa, la Corte suprema consente la legge di guerra per espulsioni
-
Segretario Tesoro Usa, 'Trump pronto a negoziare sui dazi'
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
-
Dal 25 aprile al 4 maggio torna il Trento Film Festival
-
Tennis: Montecarlo; Navone ko, anche Berrettini al secondo turno
-
Borsa: Milano (-4%) lima il calo con ipotesi pausa dei dazi Usa
-
Tennis:Montecarlo; per Musetti esordio ok, battuto Bu in tre set
-
Giudice Moraes attaccato da Bolsonaro, solidarietà dei colleghi
-
Da Harding a Piovani per l'estate di Santa Cecilia
-
Nuovo singolo e tour per Marco Ligabue, con tappa a Londra

Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
Campionati Italiani Junior e Categorie Olimpiche
Quella dei campionati italiani junior e categorie olimpiche è stata un'edizione da record: 583 cinture nere in gara e un Palasport quasi al completo in tutte e tre le giornate di gara. Dopo le prime due giornate - dedicate rispettivamente alle Categorie Olimpiche e ai pesi leggeri Junior - la terza ha visto salire sui quadrati le categorie Junior più pesanti, protagoniste di incontri ad alta intensità. Presente ad Arezzo per seguire personalmente i combattimenti Junior, il direttore tecnico Claudio Nolano ha voluto rimarcare il valore strategico di questo evento: "Essere qui, anziché in Serbia con la prima squadra, è la dimostrazione concreta di quanto la Federazione creda nei giovani. Questo evento è centrale nella nostra programmazione: stiamo osservando da vicino chi potrà rappresentare l'Italia alle Olimpiadi del 2028.". Nolano, ha poi sottolineato come molti atleti Junior siano già parte integrante del gruppo della Nazionale maggiore: "alcuni di loro competono ad altissimo livello. Pensare che siano ancora Junior dimostra che il lavoro delle società, in linea con la visione federale, sta funzionando. Abbiamo tempo per migliorarli e per costruire percorsi a lungo termine.". Il dt ha poi posto l'accento sull'evoluzione del profilo dell'atleta ideale: "stiamo selezionando un prototipo vincente: atleti con caratteristiche fisiche e mentali adeguate. Come nel basket o nel nuoto, si riconoscono i profili giusti per emergere. E quando un talento si distingue pur uscendo dai parametri fisici abituali, lì nasce il vero 'cavallo di razza'. La normalità diventerà l'eccellenza, ma il campione avrà qualcosa in più". Da sottolineare le prestazioni di Gabriele Rosato (-73 kg), Campione del Mondo Cadetti 2023, e Lucia Pezzolla (-59 kg), entrambi capaci di imporsi in categorie numerose e altamente competitive, conquistando con autorità la medaglia d'oro. Si chiudono così tre giorni di gare di altissimo livello, che confermano l'ottimo stato di salute del taekwondo italiano. Numeri, partecipazione e qualità tecnica restituiscono l'immagine di un movimento in crescita costante, capace di unire programmazione federale e passione sportiva in vista delle prossime sfide internazionali.
R.Flueckiger--VB