
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia

Calcio: Olanda; Psv Eindhoven campione per la 25/a volta
Stagione super dei biancorossi, hanno perso solo una volta
Il PSV Eindhoven è campione d'Olanda per la 25/a volta nella sua storia. Ha avuto la certezza matematica del titolo dopo la vittoria per 4-2 di oggi sullo Sparta Rotterdam. Agli uomini del tecnico Peter Bosz, che hanno subito una sola sconfitta in Eredivisie in questa stagione, è bastato un solo punto per essere incoronati. A due partite dalla fine del campionato il PSV ha 87 punti, 12 in più del Feyenoord, secondo classificato, che deve ancora giocare questa sera contro il Pec Zwolle. Questa stagione è stata storica per i Rood-witten (i biancorossi) che hanno subito una sola sconfitta contro il Nec Nijmegen a marzo, pur segnando già 107 gol, una media di 3,3 gol a partita. Erano arrivati ;;secondi nelle tre stagioni precedenti. All'inizio della stagione, il PSV aveva ottenuto 17 vittorie consecutive, eguagliando il record di vittorie consecutive per la squadra allora guidata da Guus Hiddink, nel 1987-88. Il club neo-campione d'Olanda ha anche disputato una brillante fase a gironi della Champions League (in un gruppo difficile con Arsenal, Siviglia e Lens) prima di essere eliminato di misura agli ottavi dal Borussia Dortmund. Arrivato all'inizio della stagione, Peter Bosz ha vinto, all'età di 60 anni, il primo titolo nazionale della sua carriera da allenatore che lo ha visto in particolare sulle panchine di Ajax Amsterdam, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen e Lione.
R.Flueckiger--VB