
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia

Atletica: Federico Riva si migliora ancora sui 1500
Corre in 3'3''71 in Francia. Bene anche Tecuceanu sugli 800
Sempre più incoraggiante il mezzofondo azzurro in vista degli Europei di atletica di Roma e delle Olimpiadi. A Decines, in Francia, Federico Riva "lima" altri sei decimi al suo record personale sui 1500 metri vincendo in 3:33.71 e battendo di nuovo il francese primatista d'Europa dei 5 km e dei 10 km Jimmy Gressier. Migliora così il 3:34.35 ottenuto quattro giorni fa a Huelva. Meglio di lui nella storia azzurra soltanto il primatista italiano Genny Di Napoli (3:32.78 a Rieti nel 1990) e Pietro Arese, 3:33.11 nella semifinale mondiale dello scorso anno a Budapest. E' sempre più vicino lo standard per le Olimpiadi di Parigi, fissato a 3:33.50, ma se anche non dovesse raggiungere il crono richiesto potrebbe ambire alla partecipazione tramite il ranking (gli manca un solo risultato per completare i cinque richiesti). Undicesimo Mohad Abdikadar con 3:38.12. Bene anche Catalin Tecuceanu, a sua volta vincitore negli 800 metri, al debutto stagionale outdoor nella specialità, con un tempo di 1:44.85 che non è lontano al personale di 1:44.79 siglato a Budapest nella scorsa estate. Al primatista nazionale al coperto mancano soltanto quindici centesimi per il pass diretto per Parigi: Olimpiade che comunque potrà afferrare con il meccanismo del ranking. Nei 3000 siepi quarto posto per Yassin Bouih con 8:27.19, sesto Ala Zoghlami con 8:36.03 nella gara vinta dal francese Louis Gilavert (8:24.20). Sesta piazza negli 800 per Gaia Sabbatini (2:03.90) che si presenta sul rettilineo finale al terzo posto, dietro alle francesi Charlotte Pizzo (2:00.96) e Berenice Cleyet-Merle (2:01.62) e poi viene rimontata da tre rivali.
H.Weber--VB