-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
-
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell'Ue
-
Tony Effe in video con Totti per lanciare live al Circo Massimo
-
In tremila a Piazza Plebiscito per Napoli Città Danzante
-
Fuori di Martone in concorso a Cannes sarà in sala il 22 maggio
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Giornata mondiale il 6 maggio, controlli in 56 centri in Italia
I bambini con l'asma non possono fare attività fisica; l'asma è solo una fase passeggera dell'infanzia; l'asma è sempre legata alle allergie. Sono alcuni dei 10 miti sull'asma che la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) ha riassunto in un documento pubblicato in vista della giornata mondiale dell'asma che si celebra il 6 maggio. "Ancora oggi circolano troppe idee sbagliate intorno all'asma infantile, alcune sono retaggi del passato, altre frutto della paura o della disinformazione", spiega la presidente Simri Stefania La Grutta. "Una cattiva informazione può portare i genitori a imporre limitazioni ingiustificate ai figli, impedendo loro di vivere serenamente, oppure a trascurare sintomi e terapie, esponendo i bambini a rischi evitabili". Nel caso dell'attività fisica, per esempio, lo sport non solo è consentito, ma è raccomandato. Altro mito è che l'asma passi con la crescita. Non è così: l'asma è una malattia cronica ed è fondamentale mantenerne il controllo nel tempo. Comune è anche pensare che in vacanza si possa sospendere la terapia. Si tratta di una pessima idea: l'asma non va in vacanza, spiega la Simri, e anche durante i viaggi il bambino deve assumere i farmaci. Lo stesso vale per la sospensione della terapia quando non ci sono i sintomi. È un errore: ciò può causare riacutizzazioni improvvise. Sul legame tra asma e allergie, la società scientifica ricorda che è vero che molti casi di asma sono legati ad allergie, ma non tutti. Capire la causa specifica della patologia è essenziale per una sua gestione efficace. "È fondamentale promuovere una corretta conoscenza dell'asma per garantire ai bambini una vita serena e attiva", aggiunge La Grutta. Per questa ragione, per tutto il mese di maggio in 56 centri specializzati sul territorio nazionale, la Simri offrirà spirometrie gratuite per bambini e adolescenti, insieme a momenti di confronto e informazione.;
K.Hofmann--VB