-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
-
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell'Ue
-
Tony Effe in video con Totti per lanciare live al Circo Massimo
-
In tremila a Piazza Plebiscito per Napoli Città Danzante
-
Fuori di Martone in concorso a Cannes sarà in sala il 22 maggio
Fibrosi cistica, ok dell'Ue a nuovo farmaco modulatore
Indicato dai 6 anni di età, si somministra una volta al giorno
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all'approvazione di un nuovo farmaco per la fibrosi cistica: la combinazione deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor (nome commerciale Alyftrek), indicata per i pazienti con almeno 6 anni di età e che presentano specifiche mutazioni a carico del gene CFTR. Lo ha reso noto l'azienda produttrice: Vertex Pharmaceuticals. La fibrosi cistica è una malattia genetica rara che colpisce almeno 109 mila persone nel mondo. È causata dall'assenza o dall'alterato funzionamento della proteina CFTR, a causa di alcune mutazioni del gene CFTR. Il farmaco, attraverso i principi attivi vanzacaftor e tezacaftor punta ad aumentare la quantità della proteina CFTR sulla superficie cellulare mentre il principio attivo deutivacaftor agisce come 'potenziatore'. "L'introduzione dei modulatori CFTR da parte di Vertex nel 2012 ha comportato un cambiamento fondamentale nel trattamento della fibrosi cistica. Se approvato, Alyfrek potrebbe offrire ai pazienti eleggibili nell'UE una nuova terapia modulatrice altamente efficace, che porta un numero maggiore di pazienti con fibrosi cistica a raggiungere livelli normali di cloruro sudorale, una misurazione clinica della funzione del CFTR", ha dichiarato Carmen Bozic, executive vice president, global medicines development and medical affairs e chief medical officer di Vertex. "Questo nuovo trattamento in un'unica somministrazione giornaliera rappresenta, inoltre, un'opzione terapeutica più pratica per i pazienti", ha aggiunto. La decisione definitiva spetta ora alla Commissione Europea a cui compete il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale nel mercato europeo.
T.Zimmermann--VB