-
Alessandro Michele, rispetto Valentino non facendolo morire
-
Torna 'Asma zero week', consulenze gratis in 30 centri italiani
-
Duran Lantink nuovo direttore creativo di Jean Paul Gualtier
-
Trump, 'Harvard è una barzelletta, non merita fondi'
-
Boom di presenze per The Chosen, resta in sala fino al 23 aprile
-
Il cinema di Lynch torna in sala, The Big Dreamer
-
Orsini, 'serve un piano, non rincorrerci su leggi di bilancio'
-
Liberazione, 20 documentari in streaming per l'80/o anniversario
-
Calcio:Sassuolo; Grosso 'ci attrezzeremo per difficoltà Serie A'
-
F1:Arabia; Vasseur concentrati per colmare gap con chi è davanti
-
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
-
Colorado Film prepara progetto sulla setta Bestie di Satana
-
Nasce la fondazione in ricordo di Paola Marella
-
Gualtieri, Romaeuropa strumento di innovazione e dialogo
-
Leonora Armellini inaugura a Ferrara pianoforte restaurato
-
Meredith Monk Leone d'oro alla carriera della Biennale Musica
-
Ue accelera su migrazione, procedure veloci e Paesi sicuri
-
Bialetti entra agli scambi in Borsa in rialzo del 59,5%
-
ANuoto: altro record di Curtis, migliora sui 50 stile libero
-
Mollicone consegna a Vattani medaglia per il Padiglione Italia
-
Deloitte, al via l'hub dedicato all'intelligenza artificiale
-
Il maestro della robotica giapponese visita il Padiglione Italia
-
Ue, vogliamo intesa sui dazi ma prepararsi anche a no deal
-
Al Salone 2025 torna protagonista l'educazione finanziaria
-
La Banda dei Carabinieri rende omaggio al Santuario di Kamigamo
-
Risolto il mistero di lunga data dei meteoriti caduti sullaTerra
-
Guerre e pace protagoniste al Festival della Valle d'Itria
-
Fonti, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
'Pino Daniele - nero a metà', il film documentario su TimVision
-
Via libera della Camera al decreto bollette, 155 i voti a favore
-
Valle d'Aosta prima regione a introdurre ecografi portatili
-
Corte Suprema in Gb nega a trans la definizione di donne
-
Iran, l'arricchimento dell'uranio non è negoziabile
-
Media, Cina aperta a colloqui con Usa e pone condizioni
-
Destro (Confindustria): far crescere turismo, economia stellare
-
Iva Zanicchi canta con Fondazione Amplifon per Let's Dream
-
Nava, 'pensione integrativa non sia per ricchi, abbassare costi'
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.308 dollari
-
Cinema Patologico, tutti i 'matti' d'Italia giudicheranno i film
-
Orsini, 'Ue ha chiara la diagnosi, ci serve subito la cura'
-
Concerto per la Pace, a Roma la Misa Tango di Martin Palmieri
-
Santa Cecilia, Enzo Restagno nominato accademico
-
I Sonetti di Michelangelo in musica, così Britten e Shostakovich
-
Alcol, in Italia 8 milioni i consumatori con rischi per salute
-
Orsini, Ue-Usa partner da 80 anni ma aprire nuovi mercati
-
Aperto concorso TWAS Apex Award per paesi in via di sviluppo
-
Monteverdi Festival da Cremona in Marocco, concerto a Fès
-
Cina, 'uso della forza non farà di nuovo grande l'America'
-
Katz, nessun aiuto umanitario entrerà a Gaza
-
Gimbe, in Dfp più risorse ma la sanità resta sottofinanziata
Nuovi farmaci anti-obesità, perdita di peso risparmia i muscoli
Sono importanti, però, l'alimentazione e l'attività fisica
Con le dovute accortezze, la perdita di peso che si ottiene con i nuovi farmaci anti-obesità può essere limitata al solo grasso in eccesso e risparmiare quasi del tutto la massa muscolare. È il dato che emerge da uno studio americano che sarà presentato allo European Congress on Obesity che si terrà a maggio a Malaga. "Mentre la ricerca continua a supportare l'uso di questi farmaci, il monitoraggio della composizione corporea, in particolare della massa muscolare e dell'atrofia, rimane clinicamente significativo", spiegano i ricercatori in una nota. Esiste la possibilità, infatti, che la cospicua perdita di peso che si ottiene con i cosiddetti agonisti GLP-1 e GLP-1/GIP possa riguardare non solo i grassi in eccesso, ma anche i muscoli. Lo studio ha coinvolto 200 adulti che, oltre ad assumere la terapia, hanno svolto anche regolare attività fisica e seguito un'alimentazione consigliata da uno specialista che prevedesse, tra le altre cose, un corretto apporto proteico. A sei mesi dall'inizio del trattamento, i volontari hanno perso tra il 12 e il 13% del peso (in media 9 kg le donne e 13 kg gli uomini). I test hanno confermato che la perdita di peso ha riguardato quasi esclusivamente la massa grassa: in particolare la perdita di massa muscolare si è limitata a 630 grammi nelle donne e a 1 kg negli uomini. Lo studio è ancora in corso e verificherà gli effetti del trattamento in un periodo più lungo. "Sebbene sia prevista una certa perdita di massa muscolare, lo studio suggerisce che, con un'attenta supervisione da parte di un medico esperto in obesità, la perdita di massa muscolare può essere ridotta al minimo", spiegano gli autori. "I dati, dunque, mostrano che questi farmaci aiutano a perdere grasso corporeo preservando la massa magra", concludono.
G.Haefliger--VB