-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti
-
In Germania in marzo inflazione confermata al 2,2%
-
Elicottero caduto a NY,a bordo dirigente Siemens con la famiglia
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,58 dollari
-
Stellantis stima consegne in calo del 9% nel trimestre
-
Prezzo oro tocca nuovi massimi, Spot a 3.192 dollari
-
Dollaro in caduta libera, l'euro sale ai massimi dal 2022
-
Xi ha epurato il numero due delle forze armate
-
Brasilia, gas lacrimogeni contro gli indigeni
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
Cdc Africa, 'con tariffe Usa la nostra sanità ancora più debole'
'Contatti per riattivare aiuti, fino a 4 milioni decessi in più'
"Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle merci provenienti da diversi paesi africani renderanno ancora più difficile per questi paesi aumentare la loro spesa sanitaria". Lo afferma in una nota il direttore generale dell'Africa Cdc, Jean Kaseya: ha ricordato che "queste tariffe si aggiungono alla perdita di miliardi di dollari di aiuti statunitensi per programmi sanitari". Sull'impatto dello stop ai finanziamenti da parte degli Usa, le stime dell'Africa Cdc prevedono comporteranno da due a quattro milioni di decessi in più l'anno. Il dialogo con l'amministrazione americana è aperto, riferisce l'agenzia sanitaria nata in seno all'Unione Africana, che la scorsa settimana ha partecipato a incontri a Washington nel tentativo di riattivare i finanziamenti americani. "I funzionari della Casa Bianca vogliono che il continente fornisca opportunità alle aziende statunitensi: un approccio 'salute come business' piuttosto che il supporto tramite sovvenzioni", spiega la nota. Un team congiunto Africa-Usa sta lavorando su "tutte le idee e i concetti che abbiamo sviluppato" e su come tradurli in un piano d'azione concreto, aggiunge Kaseya. "Ci hanno detto che gli interventi umanitari salvavita continueranno e hanno condiviso con noi alcuni luoghi da cui ricominciare", conclude.
H.Gerber--VB