-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
World's best hospitals, Casa sollievo primo al sud Italia
Gumirato: "Solidi principi come voluto da San Pio"
Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) si riconferma anche per il 2025 primo classificato tra gli ospedali del Mezzogiorno nell'annuale graduatoria italiana dei World's Best Hospitals ("I migliori ospedali del mondo") redatta dalla rivista americana Newsweek, in collaborazione con la società Statista, leader mondiale nella ricerca, raccolta ed elaborazione dati statistici. La metodologia utilizzata per il ranking del 2025 ha preso in considerazione, tra gli altri parametri, il rapporto pazienti/medici-infermieri, qualità dell'assistenza per trattamenti specifici e misure di igiene e sicurezza, tempi di attesa. Per il sesto anno consecutivo, con uno score del 72,60%, l'ospedale fondato da San Pio da Pietrelcina si è classificato al primo posto tra tutti gli istituti del Sud Italia confermando, a livello nazionale, la 35esima posizione dell'anno precedente su 133 ospedali censiti quest'anno. "Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto nuovamente il riconoscimento che ci conferma come il primo ospedale del Sud Italia per il sesto anno di fila - ha dichiarato Gino Gumirato, direttore generale di Casa Sollievo della Sofferenza -. Questo risultato è frutto dell'impegno costante di tutti gli operatori sanitari di Casa Sollievo che mettono l'ammalato sempre al centro dell'attenzione sia nell'assistenza clinica e chirurgica, sia nel campo della ricerca scientifica affinché l'obiettivo resti invariato: rispondere ai bisogni di salute dei cittadini offrendo prestazioni sanitarie fortemente integrate ad alta specialità caratterizzate da un alto contenuto tecnologico, professionale e umano. La loro professionalità - ha concluso Gumirato - è guidata da solidi principi etici, che rappresentano i valori fondamentali della nostra missione aziendale, così come ci ha insegnato il Santo fondatore, Padre Pio da Pietrelcina".
R.Kloeti--VB