
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump

Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali
Piattaforma innovativa per semplificare atti amministrativi
L'Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send, Servizio notifiche digitali, una piattaforma tecnologica innovativa realizzata da PagoPA per digitalizzare e semplificare la gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi. La nuova procedura digitale, partita nei giorni scorsi, affianca il tradizionale processo di notifica analogica, offrendo numerosi vantaggi sia per gli enti pubblici che per i cittadini. L'Usl sottolinea che grazie a Send, "sarà possibile ottenere un risparmio significativo nella spesa pubblica, ridurre gli oneri di notifica per i cittadini e garantire un'esperienza utente più rapida ed efficace". Per chi desidera ricevere e consultare le notifiche interamente in formato digitale, è sufficiente possedere un indirizzo Pec (Posta elettronica certificata) registrato negli elenchi pubblici, come l'Inad (Indice nazionale degli indirizzi Pec). In alternativa, è possibile attivare il servizio tramite l'App IO, ricevendo un avviso di cortesia che segnala la presenza di una nuova notifica e consente di visualizzare gli atti notificati direttamente dall'app, offrendo la possibilità di saldare contestualmente eventuali importi dovuti in pochi semplici passaggi, grazie all'integrazione con PagoPA. "Essere la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il sistema Send è per noi motivo di grande soddisfazione" ha dichiarato il dottor Enrico Martelli, direttore amministrativo dell'Usl Umbria 1. "Questa iniziativa, sviluppata con il sostegno della Regione Umbria - aggiunge -, rappresenta un passo avanti fondamentale verso la digitalizzazione dei processi amministrativi con l'obiettivo di migliorare l'efficienza, ridurre i costi ed offrire un servizio più accessibile ai cittadini". "L'adesione di Usl Umbria 1 è per noi motivo di grande orgoglio - ha detto Gloriana Cimmino, direttore Mercato di PagoPA - perché rappresenta un passo fondamentale che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra missione di digitalizzare i processi sanitari Ci auguriamo che il risultato di questa collaborazione proficua rappresenti per le altre aziende del settore un modello da replicare, aprendo la strada a nuovi casi d'uso come il recupero dei ticket per pronto soccorso e il mancato ritiro dei referti, solo per citarne alcuni. Siamo certi che questo progetto contribuirà a rendere il sistema sanitario più efficiente, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e promuovendo una sanità sempre più innovativa e accessibile". L'implementazione di uno specifico applicativo gestionale aziendale di proprietà di Usl Umbria 1, che si interfaccia sia con il sistema Send che con il sistema PagoUmbria e altri gestionali aziendali, si inserisce nel più ampio percorso di innovazione digitale che l'Azienda sanitaria sta portando avanti all'interno della programmazione Pnrr, confermandosi come un punto di riferimento per l'intero sistema pubblico di ambito sanitario. Questo applicativo gestionale, inoltre, può essere offerto in riuso ad altre pubbliche amministrazioni, contribuendo alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate ed economicamente sostenibili. "Questo progetto rappresenta un elemento strategico per modernizzare i procedimenti amministrativi che implicano notifiche al cittadino, promuovendo l'uso di tecnologie avanzate al servizio della collettività", ha spiegato infine l'ingegnere Marco Fabiani, dirigente afferente alla struttura Tecnologie Informatiche e Telematiche dell'Usl Umbria 1.
B.Wyler--VB