-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1
-
Houthi, 'salgono a 58 i morti dei raid Usa nello Yemen'
-
Cavalleria rustica apre stagione Taormina il giorno di Pasqua
-
Via libera ministero Salute a nuovo Piano additivi alimentari
-
Sentenza Gb su trans, spopola celebrazione-sfida di Rowling
Torna Race for the Cure, celebra 25 anni con Mattarella
Corsa dedicata a tumori al seno, investiti negli anni 26 milioni
Sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dal palco d'onore a dare il via al grande evento per la lotta ai tumori al seno, la Race for the Cure, che quest'anno celebra il traguardo dei 25 anni. La manifestazione si svolgerà dal 9 al 12 maggio al Circo Massimo di Roma e culminerà domenica 12 con la partenza della 25/ma edizione della Race, la passeggiata di due km e la corsa di cinque aperte a tutti. Quest'anno si aggiungerà per la prima volta una gara di 10 km riservata agli atleti competitivi. In contemporanea alla partenza della Race si svolgerà la prima edizione della Rowing for the Cure sulle acque del Tevere, da Ponte Garibaldi a Ponte Regina Margherita, organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio. Nei giorni precedenti il Villaggio della Salute offrirà iniziative di prevenzione, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Irccs, benessere e sport. Grazie alla Race for the Cure, in 25 anni, Komen Italia ha investito oltre 26 milioni per avviare oltre 1500 nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l'esperienza di un tumore del seno. "Anche quest'anno - spiega Daniela Terribile, presidente di Komen Italia - il Circo Massimo dedicherà spazio alla promozione della prevenzione con il Villaggio della Salute che, con le sue sempre più numerose specialità mediche, è un esempio concreto di offerta medico-diagnostica. Come è ormai tradizione viene organizzato un percorso di prevenzione primaria e secondaria dedicato a donne con maggiori difficoltà sociali o economiche, grazie all'ausilio delle Unità Mobili della Carovana della Prevenzione presenti in numero maggiore rispetto allo scorso anno". "Siamo felici di esserci stati dall'inizio come Coni - sottolinea il presidente Giovanni Malagò -. L'ho vista crescere e migliorare: numeri pazzeschi, prestigio, valori ma soprattutto un'incredibile capacità organizzativa". "Il Comune di Roma - conclude l'assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato - è parte attiva della Race, ormai diventata la manifestazione di riferimento che riesce a unire lo sport come veicolo di comunicazione di massa per spingere le persone a prendersi cura di loro stesse".
U.Maertens--VB