
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K

Tra Asia e Oceania già partita l'attesa per viaggio Papa
Nuovo tour con un occhio alla Cina. Ma resta fuori il Vietnam
E' già partita, tra l'Asia sud-orientale e l'Oceania, l'attesa del viaggio apostolico che vi compirà papa Francesco, annunciato ufficialmente ieri per il prossimo settembre. L'impegnativo tour - con 12 giorni di durata, il più lungo del pontificato - lungamente desiderato dal Pontefice, quindi si farà, salvo imprevisti dell'ultima ora. E magari scongiurando nuovi problemi legati alla salute dell'87/enne Bergoglio. Dopo le prime indiscrezioni fatte filtrare a gennaio dal governo della Papua Nuova Guinea e l'annuncio dato nei giorni scorsi dai vescovi dell'Indonesia, il portavoce vaticano Matteo Bruni ieri ha confermato l'appuntamento, indicando nel dettaglio tutte le tappe, anche se il programma definitivo arriverà in seguito con una dichiarazione ufficiale. Tra il 2 e il 13 settembre il Papa sarà quindi in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore: in particolate Francesco toccherà Jakarta dal 3 al 6 settembre, Port Moresby e Vanimo dal 6 al 9 settembre, Dili dal 9 all'11 settembre, e Singapore dall'11 al 13 settembre. Papa Francesco conferma così la sua grande attenzione per l'Asia e per il cattolicesimo locale, ma non solo. Tre dei Paesi che raggiungerà a settembre - Indonesia, Papua Nuova Guinea e Timor Est - li avrebbe già dovuti visitare nel 2020, ma fu poi costretto ad annullare il viaggio a causa della pandemia da Covid-19. Si tratta fra l'altro di un nuovo viaggio con un occhio alla Cina. Al programma precedente, infatti, "ora si aggiunge anche Singapore, grande crocevia del Sud-est asiatico e - come era stata la Mongolia lo scorso anno - un altro luogo privilegiato per parlare al popolo e alla cultura cinese, essendo tre quarti della sua popolazione di etnia cinese", sottolinea AsiaNews. Resta fuori, invece, il Vietnam che negli ultimi mesi si era sperato potesse aggiungersi, visti i passi avanti compiuti nelle relazioni tra Hanoi e la Santa Sede e il grande desiderio dei cattolici vietnamiti di accogliere la visita del Pontefice.
F.Wagner--VB