
-
Trump, 'penso che Zelensky sia pronto a cedere la Crimea'
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"

L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
Inaugura la settimana del Friuli Venezia Giulia
Cultura, tradizioni, territorio: poggia su questo trinomio la partecipazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia all'Expo 2025 Osaka, che apre i battenti al Padiglione Italia e resterà attiva fino al 3 maggio. Ad aprire il percorso di immersione nella regione del nord-est l'evento 'L'Italia che non hai (ancora) visto'. "Una presenza - spiega il Commissario generale per l'Italia Mario Vattani - che porta contenuti importantissimi al nostro Padiglione Italia" perché ci permette di "far vedere a chi partecipa come seguiamo le settimane tematiche e lo mostriamo ai nostri amici giapponesi". Durante i sette giorni del Friuli Venezia Giulia i visitatori avranno l'opportunità di entrare a contatto con una realtà forse ancora poco conosciuta all'estero, ma tutt'altro che marginale, ricca di storia ed estremamente vitale e dinamica. "Non siamo una meta mainstream" sottolinea il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, "ma ci sono tantissime ragioni per inserirci in una 'to do list' (o, meglio ancora, in una 'to see list')". Per questo, aggiunge Fedriga, "occorre farci conoscere, ma soprattutto apprezzare" e Expo "gioca un ruolo fondamentale nel garantire visibilità". La settimana del Friuli Venezia Giulia coincide con la 'golden week' in Giappone, un periodo in cui si susseguono diverse festività. "La nostra settimana sarà a tutti gli effetti una 'Settimana d'oro' anche per la qualità del nostro programma, interamente orientato a catturare l'interesse - e a emozionare, se possibile - un pubblico eterogeneo e davvero numeroso, come tra l'altro previsto dalle proiezioni sugli accessi al Padiglione Italia" sottolinea il governatore friulano. La regione mostrerà al pubblico di Expo 2025 Osaka il patrimonio Unesco di Aquileia, con tre reperti originali a raccontare le fasi di fondazione dell'antica città romana, aspetti della sua vita sociale e l'abbraccio con il cristianesimo. Ma anche un fumetto, che narrerà l'itinerario compiuto da alcuni Yokai (un tipo di creatura soprannaturale della mitologia giapponese) in Friuli Venezia Giulia. Ci saranno le eccellenze dell'artigianato, con mosaicisti e amanuensi, ma anche uno spettacolo di marionette con accompagnamento musicale, fiore all'occhiello della tradizione regionale e omaggio all'arte del Bunraku. Tra gli ospiti alla presentazione anche il vicegovernatore di Kyoto Kazuya Suzuki, il Direttore generale di Meti-Kansai Kazushige Nobutani e la Youtuber Mii Fujiwara. L'evento si è chiuso con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra il Palazzo del fumetto di Pordenone e il Kyoto international manga museum.
M.Vogt--VB