
-
Kiev convoca ambasciatore cinese, 'Pechino coinvolta in guerra'
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore

Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
Porporato francese: 'Francesco lascia un patrimonio eccezionale'
Il cardinale francese, François-Xavier Bustillo, che nel dicembre 2024 accolse Francesco in Corsica per quella che fu la sua ultima visita pastorale all'estero, saluta la memoria del Papa, che lo nominò cardinale nel 2021 e a cui era particolarmente legato. Intervistato dall'ANSA, il vescovo di Ajaccio, dice di aver accolto la notizia della scomparsa del Pontefice con "sorpresa e shock. Tutti lo abbiamo visto nella Domenica di Pasqua, salutare il popolo dei fedeli in Piazza San Pietro, sapevamo che non stava bene, ovviamente, ma di qui a morire, è stato un po' forte, inaspettato", ha dichiarato Bustillo, già a Roma in questi giorni. Esprimendosi in perfetto italiano all'indomani della scomparsa del Santo Padre, l'alto prelato classe 1968 esprime la meraviglia di un Papa impegnato fino all'ultimo nella propria missione. "Il fatto che nella Domenica di Pasqua fosse lì a benedire il suo popolo, passando al centro della folla, in piazza San Pietro, è stato qualcosa di molto bello. Poi, il giorno successivo, la scomparsa, l'ultimo pellegrinaggio, tra le braccia del padre". Per Bustillo, con la morte di Bergoglio, si è ora chiamati a vivere "questo mistero di presenza e di assenza. L'assenza, perché Papa Francesco se ne è andato. La presenza, perché lascia un patrimonio umano e spirituale eccezionale per la Chiesa". In questo senso, puntualizza, non lascia "un vuoto", tutto il contrario, lascia "un pieno", per cui possiamo ritenerci "fortunati". Il 15 dicembre scorso, il cardinale di 56 anni, il più giovane dei cinque cardinali francesi che partecipano al conclave, ebbe il privilegio di accogliere Francesco, ad Ajaccio, tra lo stupore di quei tanti che invece lo attendevano a Parigi per la riapertura di Notre-Dame, pochi giorni prima, il 7 e 8 dicembre. "Ero con lui nella Papamobile, l'ho accompagnato durante tutta la giornata, ho visto un pastore sereno e felice in mezzo al suo popolo. Ha trasmesso unità e felicità al popolo corso". Quanto al prossimo Papa, Bustillo invita ad avanzare passo passo, nel rispetto del protocollo. A cominciare dai funerali del Papa e "le congregazioni, momenti importanti per ascoltare, conoscere, discernere, e decidere. La Chiesa ha bisogno di questi momenti. So che a volte si fa il Totopapa come fosse il Totocalcio, ma il nostro scopo non è avere vincenti o perdenti. Non possiamo pensare al futuro della chiesa da un punto di vista politico e strategico, perché sarebbe una profanazione delle pratiche spirituali". Quindi l'invito a tenersi dalla larga da "tattiche politiche e strategie in funzione del passaporto o dell'interesse dell'uno o dell'altro. La responsabilità dei 135 cardinali elettori è di mettersi in ascolto, a cominciare dall'esperienza degli anziani, e concentrarsi sulla finalità del nostro incontro. Dobbiamo dare un pastore al popolo di Dio. Ci sono un miliardo e 400 milioni di cattolici che lo meritano".
D.Schlegel--VB