
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra

La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
Erri, direttore del teatro: 'Essere qui è un privilegio'
Da Giuseppe Verdi a Giacomo Puccini, fino ad Amilcare Ponchielli e a un 'Va pensiero' cantato col sostegno del pubblico. Il Coro del Teatro La Fenice di Venezia, guidato dal maestro Alfonso Caiani, ha incantato uno stracolmo Festival Hall di Osaka, in un evento speciale organizzato dal Comune di Venezia, dal Commissariato generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Osaka e dell'Istituto Italiano di Cultura di Osaka. "In quella che è la più importante sala per concerti che c'è in questa grande città, si chiude la settimana di Venezia" al Padiglione Italia, ha detto il Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani: "Una settimana che non solo ha avuto migliaia e migliaia di visitatori" ma che "è anche simbolica, perché Venezia è simbolo dell'incontro tra Occidente e Oriente". Dopo aver ringraziato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il sovrintendente Nicola Colabianchi e il direttore generale del gran teatro la Fenice, Andrea Erri, Vattani ha poi sottolineato "l'attualità" di questo evento, "perché questi sono tutti artisti giovani che raccontano la loro passione a un pubblico che ci segue veramente con grande affetto". Il concerto, co-organizzato da The Asahi Shimbun, dal Festival Hall e da Kyodo Osaka, è stato accompagnato al pianoforte da Chiara Casarotto e e Matteo dal Toso. "Essere qui per noi è un vero privilegio" ha rimarcato Erri, in una sala con 2.700 persone ma soprattutto "con un'acustica fantastica in grado di valorizzare anche di più i nostri artisti". Il direttore generale del gran teatro la Fenice, dopo aver ringraziato Vattani per aver fortemente voluto il coro a Osaka, ha poi ricordato quanto Italia e Giappone siano connessi, dal punto di vista storico e culturale. Una simbiosi che si è manifestata nella Traviata 'Brindisi' di Verdi, quando hanno fatto una speciale apparizione anche il soprano Yasuko Fujii, ambasciatrice del Padiglione Italia e direttrice artistica dell'Awaji Opera Company, e il tenore Motoharu Takei, direttore musicale della Sawakami Opera Arts Promotion Foundation.
C.Bruderer--VB