
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"

Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
Impegno nel sociale con Progetto Quid e JET Cup per sommelier
Ferrari Trento, icona delle bollicine italiane e ambasciatore dell'arte di vivere del nostro Paese, è ancora una volta il brindisi del Padiglione Italia a Expo Osaka 2025. La partnership rappresenta un'opportunità per esprimere, a livello internazionale, i valori di sostenibilità, eccellenza e innovazione che guidano il Gruppo Lunelli, in linea con il tema dell'Esposizione Universale 'Designing Future Society for Our Lives', nonché con quello di Padiglione Italia 'L'arte rigenera la vita'. "Il vino e la buona cucina sono parte centrale del vivere all'italiana, un driver fondamentale per lo sviluppo del nostro Sistema Paese, e Ferrari Trento rappresenta un'eccellenza italiana nel settore vinicolo": ha dichiarato il Commissario Generale, Amb. Mario Vattani. "I numeri positivi fatti registrare dall'export di vino italiano verso il Giappone ci danno conferma sul nostro impegno a portare, in questo palcoscenico globale, le tradizioni ed eccellenze del Made In Italy per stimolare l'internazionalizzazione delle aziende italiane". Un ottimismo condiviso da Matteo Lunelli, Presidente e amministratore delegato di Ferrari Trento: "Partecipare a Expo 2025 Osaka ed essere ancora una volta a fianco di Padiglione Italia, come avvenuto in occasione di Expo 2015 Milano, è per noi motivo di grande orgoglio, e conferma il nostro ruolo di brindisi italiano per eccellenza; sono quindi molto lieto di questa ulteriore opportunità per rafforzare il legame che ci unisce. Vogliamo celebrare, in linea con il tema di Padiglione Italia, quel saper fare e quella capacità di tessere insieme arte e scienza che fa parte di entrambe le culture". Il legame tra Ferrari Trento e il Giappone è storicamente molto forte, tanto che la cantina aveva già dedicato a questo Paese uno speciale Trentodoc, il Ferrari Hommage, creato nel 2019 per celebrare l'inizio dell'era imperiale Reiwa. L'etichetta, impreziosita da simboli che evocano l'arte e l'estetica nipponica, fra cui raffinati ventagli tradizionali, esprime l'incontro tra l'eleganza italiana e la delicatezza del design orientale. A completare questa sinergia culturale, Ferrari Trento ha realizzato un esclusivo furoshiki, il tradizionale telo in tessuto giapponese usato per avvolgere oggetti e doni. Il furoshiki Ferrari Trento per Expo 2025 Osaka è stato realizzato in collaborazione con Progetto Quid, un'innovativa impresa sociale italiana che dà nuova vita a tessuti e persone: riutilizza infatti stoffe di alta moda in un'ottica di economia circolare - proprio come la tradizione giapponese del furoshiki usava scarti di tessuto - ma offre anche opportunità di impiego e formazione a persone fragili, che attraverso il lavoro trovano dignità e autonomia. Fra gli eventi in programma all'interno del Padiglione Italia anche la Jet Cup, il più prestigioso concorso per sommelier dedicato ai vini italiani in Giappone, giunto alla diciassettesima edizione, di cui Ferrari Trento è stato partner fin dall'esordio. A conferma dell'importanza di questa competizione, il fatto che il vincitore della Jet Cup 2024, Takuma Yamada, sommelier del Palace Hotel di Tokyo, è stato selezionato fra gli Ambassador del Padiglione Italia, per il suo contributo nella promozione della cultura del vino italiano in Giappone.
C.Kreuzer--VB