
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'
-
Venezia protagonista ad Osaka, tra eccellenze e green
-
Costa, 'indignato per l'attacco criminale russo a Sumy'
-
Pechino, 'gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci'
-
L'Orchestra del terzo tipo, musica inclusiva sul palco
-
Calcio: Napoli; Conte, sfida con Inter dà una pressione positiva
-
L'Atalanta batte il Bologna 2-0, la Juve e' quarta
-
Musetti 'deluso da non aver potuto giocarmela fino in fondo'
-
Alcaraz, 'vittoria dopo mese difficile,dispiace per Musetti'
-
Cucinella, 'il Padiglione Italia simbolo della sostenibilità'
-
Atletica: maratona; Aouani campione europeo

I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
L'imperatore: 'Lavorare insieme per un futuro sostenibile'
(di Francesco Betrò) Tradizione e innovazione, condite con uno spettacolo di luci e suoni che hanno catturato per quasi due ore l'attenzione dei circa 1500 presenti alla cerimonia di pre-apertura di Expo 2025 a Osaka. Le porte invece apriranno ufficialmente al pubblico domenica 13 aprile, quando il nastro dei padiglioni verrà tagliato. Nel frattempo è il silenzio rispettoso a regnare mentre Yutaka Sado dirige l'orchestra. Un silenzio interrotto solo quando entrano in sala l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako, seduti nei posti d'onore sopra la platea. Co-conduttrice dell'evento è imma, "l'essere umano virtuale" che è stato nominato sostenitore speciale dell'evento. Mentre imma spiega le peculiarità di Expo, sulla testa dei presenti nella sala Shining Hat brilla il grande tetto circolare dorato: l'anfiteatro è avvolto in un tessuto bianco puro, creando uno spazio festoso che simboleggia, appunto, "un futuro in cui la vita risplende". Lo stesso tema ripreso nel discorso dell'imperatore, che racconta di quando a 10 anni visitò l'esposizione di Osaka nel 1970 e di come interagì con i vari Paesi del mondo: "Spero sinceramente che l'Expo serva come opportunità per le persone di rispettare non solo la propria vita, ma anche quella di coloro che li circondano e le varie forme di vita che esistono in natura, e di essere ispirati a lavorare insieme per creare un futuro sostenibile". Nella sala si alternano le melodie classiche delle orchestre sinfoniche, di fiati e di armoniche della città di Osaka e della regione di Kansai, mentre sulle mura vengono proiettate immagini che richiamano i 158 Paesi partecipanti. Poi sul palco si innalza il vessillo giapponese accanto a quello di Expo 2025, in cui è raffigurata la mascotte Myaku-Myaku, e ai presenti viene chiesto di alzarsi in piedi per il momento dell'inno. Ma è ancora il connubio con il moderno a risaltare sulle note della popolare band giapponese Kobukuro, autrice della canzone "Kono Hoshi no Tsuzuki wo" che rappresenta l'evento. Attorno ballerine vestite con i colori del vessillo nipponico accompagnano la band, mentre sfilano le bandiere dei 158 Paesi che partecipano all'evento. Tra gli ospiti d'onore c'è anche il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba per lanciare un messaggio di speranza perché "in tempi come questi è estremamente significativo per le persone di tutto il mondo venire a discutere del tema della vita ed essere esposti a tecnologie all'avanguardia, a diversi modi di pensare e a diverse culture". Ishiba proprio venerdì era stato protagonista di un simpatico siparietto con il robot della mascotte. Myaku-Myaku ha chiesto al premier se sarebbe andato all'evento di inaugurazione, lui le ha rivolto i suoi migliori auguri. Nota stonata il numero di biglietti venduti in pre-vendita: ad oggi sono poco più di 9 milioni rispetto ai 14 che erano stati preventivati. Ma fino al 13 ottobre c'è ancora tempo per raggiungere l'obiettivo di circa 28-30 milioni di visitatori auspicati.
S.Leonhard--VB