
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione

Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
'Un team di ingegneri si sacrificò per tenere le luci accese'
Un'analisi dettagliata di una scansione digitale a grandezza naturale del Titanic ha rivelato una nuova visione delle ultime ore del transatlantico, mostrando la violenza con cui la nave si è spaccata in due mentre affondava dopo aver colpito un iceberg nel 1912, portando alla morte di 1.500 persone. Lo riferisce la Bbc, sottolineando che la scansione fornisce una nuova visuale di una sala caldaie, confermando i resoconti dei testimoni oculari secondo cui gli ingegneri hanno lavorato fino alla fine per tenere accese le luci della nave. E una simulazione al computer suggerisce anche che delle piccole forature nello scafo, delle dimensioni di fogli di carta A4, hanno portato alla rovina della nave. "Il Titanic è l'ultimo testimone oculare sopravvissuto al disastro e ha ancora delle storie da raccontare", ha affermato Parks Stephenson, un analista del Titanic. La scansione è stata studiata per un nuovo documentario di National Geographic e Atlantic Productions intitolato Titanic: The Digital Resurrection. Il relitto, che giace a 3.800 metri di profondità nelle acque ghiacciate dell'Atlantico, è stato mappato utilizzando robot sottomarini. Sono state utilizzate più di 700.000 immagini, scattate da ogni angolazione, per crearne un "gemello digitale". Nelle loro testimonianze, i passeggeri sopravvissuti avevano raccontato che le luci erano ancora accese mentre la nave affondava. La replica digitale mostra che alcune delle caldaie sono concave, il che suggerisce che erano ancora in funzione quando sono state immerse in acqua. Sul ponte di poppa è stata scoperta anche una valvola in posizione aperta, a indicare che il vapore stava ancora fluendo nel sistema di generazione di elettricità. Questo sarebbe stato merito di un team di ingegneri guidato da Joseph Bell, che rimase indietro per spalare carbone nelle fornaci per tenere accese le luci. Sono morti tutti nel disastro, ma le loro azioni eroiche hanno salvato molte vite, ha detto Parks Stephenson. "Hanno tenuto le luci e l'energia elettrica in funzione fino alla fine, per dare all'equipaggio il tempo di lanciare le scialuppe di salvataggio in sicurezza con un po' di luce invece che nell'oscurità assoluta", ha detto alla Bbc.
A.Ruegg--VB