
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1

A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa
Al via i voucher da 500 euro, ne hanno diritto in 25mila
Nove mesi dopo il devastante incendio che costrinse le autorità greche a evacuare migliaia di persone e turisti nell'isola di Rodi, la nota meta di villeggiatura si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori. Grazie, anche, al pacchetto di voucher offerto dal governo greco per risarcire i turisti costretti ad abbandonare in fretta e furia l'isola alla fine di luglio dell'anno scorso. Un'iniziativa, chiamata anche come "Rodos pass", del valore di circa 4 milioni di euro, secondo Kathimerini, che era stata annunciata dal premier Kyriakos Mitsotakis nei giorni successivi all'evacuazione dal sud di Rodi. Molti dei viaggiatori che si erano riversati nell'aeroporto per lasciare l'isola, dopo avere abbandonato il proprio albergo, erano britannici. Da questa settimana, fino a 25mila vacanzieri colpiti dall'incendio avranno diritto a un risarcimento, riporta il Guardian. "È stato un processo molto complicato, anche perché siamo il primo Paese al mondo a farlo", ha spiegato il segretario generale del ministero del Turismo greco, Myron Flouris, al giornale britannico. Le persone che hanno soggiornato negli hotel evacuati a causa degli incendi potranno riscattare voucher elettronici del valore di massimo 500 euro per coprire le spese di soggiorno di una settimana: il risarcimento rifletterà l'importo che i clienti hanno originariamente pagato ai tour operator. I turisti interessati potranno fare domanda in due diverse tranche: da ora fino al 31 maggio e dal primo ottobre al 15 novembre. "Chiunque abbia soggiornato nelle zone colpite dagli incendi ha diritto" a riscattare il voucher, ha spiegato Yannis Papavasiliou, a capo del sindacato degli albergatori dell'isola, al Guardian. Più di 5mila vacanzieri risultano iscritti finora nel registro dei beneficiari del programma e si prevede che l'interesse sarà ancora più forte per il periodo del prossimo autunno.
A.Ruegg--VB