
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Coni: Paltrinieri candidato a consiglio in quota atleti
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
-
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
-
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
-
Un ormone aiuta i tumori frenando il sistema immunitario
-
Alba Rohrwacher nella giuria di Cannes
-
Beyoncé, al via il tour ma la vendita dei biglietti non decolla
-
Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
-
L'accordo con il regista dei Peccatori spacca Hollywood
-
Diagnosi precoce,tumori muscolo scheletrici sempre più guaribili
-
Tennis: black out Spagna, cancellata la giornata a Madrid
-
Charles Leclerc da pilota a stilista per Ferrari
-
Fedez e Clara per la prima volta insieme in Scelte Stupide
-
Malamore, un melò di delinquenza ed eros
-
Ultimo, il 23 maggio esce il nuovo live album
-
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
-
Beach volley: Manfredi 'nostro obiettivo rimane Los Angeles '28'
-
Dedicato alla Francia il Festival delle Nazioni
-
Buffon, Napoli passo importante ma campionato ancora aperto
-
Borsa: Milano positiva (+0,5%) con l'Europa dopo Wall Street
-
Kiev, 'se Putin vuole pace,tregua sia immediata e di 1 mese'
-
Giornata Internazionale della Danza domani in Friuli
-
Merz, controllo a frontiere,faremo respingimenti massicci
-
Autorità spagnole ai cittadini, restate a casa
-
Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts
-
Calcio:Inter; Mkhitaryan, stagione difficile ma vogliamo vincere
-
Tatuaggi e ghiaccio trasformano i microrganismi in robot viventi
-
I 70 anni di Donatella Versace da ambasciatrice della maison
-
Acea, soci approvano bilancio 2024 e cedola a 0,95 euro
-
Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa
-
I Berliner Philharmoniker e Muti inaugurano Bologna Festival
-
Torna alla Spezia il grande jazz, apre Miller
-
Tennis: Madrid; Arnaldi agli ottavi di finale
-
Maxi blackout in Spagna e Portogallo, colpito anche sud Francia
-
The Hormonauts, nuovo singolo dopo 15 anni silenzio su disco
-
Putin dichiara un nuovo cessate il fuoco di tre giorni
-
Calcio: Juve altro forfait, per Kelly lesione muscolare
-
Calcio: Juve; Yldiz si scusa con tutti, 'molto dispiaciuto'
-
Faggin, 'l'intelligenza artificiale senza coscienza è niente'
-
Borsa: Europa allunga il passo, Milano +0,5%, future Usa deboli
-
Nel segno di Pino Daniele debutto a Berlino per Caponi Brothers
-
Firmato memorandum d'intesa tra Gruppo San Donato e Tirana
-
Turismo, dal MiTur quasi 11 milioni per la montagna calabra
-
Notte di scontri tra eserciti di India e Pakistan in Kashmir
-
L'artigianato del Friuli Venezia Giulia si tocca con mano

Borsa: Europa allunga il passo, Milano +0,5%, future Usa deboli
Spread stabile sotto 111 punti. Sale dollaro, giù oro e greggio
Allungano il passo le principali Borse europee al passaggio di metà seduta, mentre si confermano negativi i future Usa con il persistere dell'incertezza sui dazi. Il timore è che il calo del 60% delle consegne dalla Cina possa far scattare negli Usa un secondo 'effetto Covid', con magazzini e scaffali vuoti per mancanza di merci. Il mercato guarda con interesse a possibili nuovi stimoli all'economia da parte della Cina ed attende il Pil trimestrale tedesco e americano previsti tra due giorni. La migliore è Parigi (+0,85%), dopo un avvio cauto, seguita da Madrid (+0,74%), Francoforte (+0,7%), Milano (+0,5%) e Londra (+0,32%). Si assesta sotto i 111 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 4,7 punti al 3,62% e quello tedesco di 4,6 punti al 2,51%. In rialzo il dollaro a 0,88 euro, ma si indebolisce a 143,41 yen e a meno di 0,75 sterline. Cede l'oro (-0,35% a 3.287,5 dollari l'oncia) insieme al greggio (Wti -0,57% a 63,17 dollari al barile) e al gas (-0,2% a 32,37 euro al MWh). Corre Banca Generali (+6,5%) in Piazza Affari dopo l'Ops di Mediobanca (+0,2%). Brillante anche Mps (+1,85%), che ha lanciato un'Ops su Piazzetta Cuccia. Acquisti anche su Bper (+1,9%), che ne ha lanciata una su Popolare Sondrio (+1,46%), e Banco Bpm (+1,54%), nel primo giorno dell'Ops di Unicredit (+1,44%). Brillanti Commerzbank (+2%), Bnp (+1,68%) e Credit Agricole (+1,63%). Più cauta Intesa (+0,71%). Rialzi per gli automobilistici Stellantis (+1,4%), Volkswagen (+1,25%) e Porsche (+1,2%). Sale Vivendi (+1,73%) dopo la trimestrale.
F.Wagner--VB