-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
-
Inter: Marotta 'mi manca solo la Champions, vincerla un sogno'
-
Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
-
Bruce Springsteen, fuori il brano "Blind spot"
-
Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane
-
Da Billy Joel a Miley Cyrus, Tribeca a tutta musica
-
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
-
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
-
Reali del Belgio completano Cammino Santiago 8 anni dopo inizio
-
Martin 'giorni difficili, ma ora ho ripreso a muovermi'
-
Calcio: Serie B, il campionato 2025/26 al via il 22 agosto
-
Atm chiude il 2024 con un utile consolidato di 5,8 milioni
-
Fumarola, favorevoli al Ponte ma non può essere l'unica opera
-
Usa, 'Meloni preziosa interlocutrice nell'Ue'
-
Angelica Pisilli nel cast di Senza Sangue di Angelina Jolie
-
Il Cantiere d'arte festeggia 50 anni con 22 première
-
Tennis:Wta Stoccarda; Paolini ai quarti
-
Borsa: l'Europa si conferma piatta dopo Lagarde, Milano -0,2%
-
Riecco Sinner in campo in Francia, si allena con Draper
Borsa: Milano guida il recupero dell'Europa, bene banche e Tim
In forte calo tassi sui Btp dopo il rating di S, euro stabile
Mercati azionari del Vecchio continente tutti in chiaro rialzo: dopo la pausa decisa da Trump sui dazi per smartphone e alcuni tipi di computer, nella prima seduta della settimana la Borsa migliore in assoluto è stata di qualche frazione quella di Borsa di Milano, con l'indice Ftse Mib che ha concluso in crescita del 2,88% a 35.007 punti. Molto bene anche Francoforte, che ha chiuso con un aumento del 2,7%, seguita da Parigi in crescita del 2,6%. Forti Amsterdam e Madrid, salite entrambe del 2,4%, con Londra che ha concluso con un rialzo del 2,1%. E lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni si è mosso in ampio ribasso: il differenziale ha concluso a 116 punti base contro i 119 dell'avvio di seduta e i 124 della conclusione di venerdì prima dell'annuncio del miglioramento del rating dell'Italia di S&P, con il rendimento del prodotto del Tesoro che è in forte calo al 3,67%. In tenuta l'euro a quota 1,135 contro il dollaro. Sul fronte dell'energia il prezzo del gas ha chiuso in chiaro aumento sul mercato di Amsterdam: il future sul metano con consegna a maggio ha segnato una crescita finale del 3,1% a 34,5 euro al Megawattora. Più cauto il petrolio, che ha ondeggiato attorno ai 61 dollari al barile. Tra i titoli principali di Piazza Affari il migliore è stato Tim salito del 5,4% finale prima dell'annuncio ufficiale dell'accordo con Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e partecipato da Retelit, per l'acquisto di Sparkle, con un enterprise value determinato in 700 milioni. Molto bene tutto il settore finanziario, con Unipol in aumento del 5,2%, Banco Bpm del 5,1%, Mps del 4,8% e Mediobanca del 4,7%. Cauti Pirelli (+1,3%), Enel (+1,2%) e Snam, in rialzo di un punto percentuale. In calo di dell'1,5% Amplifon a 17,5 euro.
E.Gasser--VB