
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm

Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
"Traguardo importante" per la 'fabbrica dei satelliti' pugliese
Sitael, azienda a capitale privato, 100% italiana e leader nel settore aerospaziale, "ha inaugurato il completamento della sua Space Factory 4.0, co-finanziata dall'Agenzia Spaziale Italiana grazie ai fondi del Pnrr. Al taglio del nastro - spiega una nota - presenti il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il presidente dell'Asi, Teodoro Valente, il residente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il ceo ed il managing director di Sitael, Chiara Pertosa e Marco Molina, e il presidente della Angel Holding, Vito Pertosa". Si tratta - viene spiegato - di un hub ultramoderno e sostenibile per l'integrazione e test, a km zero, di satelliti, a Mola di Bari. Una camera pulita di oltre 1.000mq ed un centro di qualifica spaziale che consente di verificare le prestazioni, in un ambiente simulato, dei satelliti appena assemblati riducendo i tempi e garantendone la qualità. L'investimento della Holding Angel - gruppo che sviluppa alta tecnologia per i settori del ferroviario, dell'aerospazio e meccatronica digitale - negli anni supera i 40 milioni di euro, una parte dei quali co-finanziati dall'Asi con fondi del Pnrr, dal Mimit e dalla Regione Puglia. "Questa giornata - commenta Chiara Pertosa - rappresenta un traguardo importante per Sitael e per l'Agenzia Spaziale Italiana nostro partner per l'estensione della Fabbrica dei Satelliti appena inaugurata. Confermiamo il nostro impegno e la nostra visione imprenditoriale sui quali si è innestata la collaborazione con Asi per il potenziamento della fabbrica. Abbiamo una capacità produttiva di satelliti che può rispondere prontamente alle esigenze e alle opportunità istituzionali Nazionali ed Europee, nonché a quelle commerciali. Tutto questo grazie alla cultura industriale che viene dalla nostra Holding. ' PLATiNO-1' questa settimana lascia il nostro stabilimento ed è la conferma che risultati di eccellenza possono essere raggiunti anche dalle imprese interamente private del settore quando c'è partnership con le nostre agenzie di riferimento, Agenzia Spaziale Italiana ed Agenzia Spaziale Europea. Stiamo investendo in maniera significativa su nuovi prodotti, particolarmente innovativi, con il giusto bilanciamento tra costi di produzione e affidabilità. Satelliti e applicazioni utili alle persone".
B.Baumann--VB